Perchè progettare con la natura? Perchè biophilic design? Parliamo di design biofilico da diversi anni, ovvero di come la progettazione degli interni debba tener conto dell’inserimento della natura e creare un vero e proprio collegamento con l’ambiente per l’uomo. Questo perchè, come ormai abbiamo chiarito, il nostro legame con la natura è indissolubile e primordiale, ed è proprio ciò che ci permette di ricevere i migliori stimoli e le sensazioni più rigenerative. In questa mood board però vediamo come “progettare con la natura” e quindi permettere che sia lei a scegliere il design, i materiali, i colori per il bagno.
In questo progetto la natura ha quindi un ruolo attivo: le suggestioni e le sensazioni davanti allo spettacolo di un bosco o di una cascata sono rielaborate in forme, tonalità, luci e texture che, riproposte negli interni, ti permettono di riassaporare quell’atmosfera intensa e naturale. Il bagno, uno degli ambienti più intimi e personali, in questo modo si trasforma in un’oasi naturale per un’immersione a 360° nel paesaggio desiderato. In primis lo spazio si apre sull’esterno con grandi vetrate per rendere lo spazio luminoso e connesso con l’esterno. Le sensazioni tattili della pietra, del legno e della corda intrecciata si ritrovano per mobili e complementi d’arredo dal fascino essenziale, e poi c’è la palette colori. Tonalità tenui e terrose dialogano con il verde protagonista della carta da parati su misura sulle pareti e sul soffitto, per ottenere contrasti armonici con il bianco intramontabile dei sanitari.
Nella mood board le carte da parati ispirate al biophilic design:
I colori del Natale sono pronti per essere accolti nelle nostre case. Scopri come sfruttare le tendenze ed i suggerimenti cromatici per rendere ancora più accoglienti i tuoi ambienti in vista delle feste e ricreare l’atmosfera giusta tra tradizione, eleganza e stile.
Stai cercando delle idee originali per decorare le pareti? Ecco 5 proposte ricercate, da rivestimenti e finiture particolari ad accessori e complementi di design. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli ambienti: carte da parati personalizzate, raffinate tonalità di vernici e resine decorative, pannelli in legno e anche decorazioni realizzate con le proprie fotografie…
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
Diverse tipologie di supporti e disegni, dalle più classiche alle più originali, dalle più eleganti e di design per il soggiorno alle più divertenti e dolci per le camerette dei bambini.
Biophilic design per il bagno: progettare con la natura
Perchè progettare con la natura? Perchè biophilic design? Parliamo di design biofilico da diversi anni, ovvero di come la progettazione degli interni debba tener conto dell’inserimento della natura e creare un vero e proprio collegamento con l’ambiente per l’uomo. Questo perchè, come ormai abbiamo chiarito, il nostro legame con la natura è indissolubile e primordiale, ed è proprio ciò che ci permette di ricevere i migliori stimoli e le sensazioni più rigenerative. In questa mood board però vediamo come “progettare con la natura” e quindi permettere che sia lei a scegliere il design, i materiali, i colori per il bagno.
In questo progetto la natura ha quindi un ruolo attivo: le suggestioni e le sensazioni davanti allo spettacolo di un bosco o di una cascata sono rielaborate in forme, tonalità, luci e texture che, riproposte negli interni, ti permettono di riassaporare quell’atmosfera intensa e naturale. Il bagno, uno degli ambienti più intimi e personali, in questo modo si trasforma in un’oasi naturale per un’immersione a 360° nel paesaggio desiderato. In primis lo spazio si apre sull’esterno con grandi vetrate per rendere lo spazio luminoso e connesso con l’esterno. Le sensazioni tattili della pietra, del legno e della corda intrecciata si ritrovano per mobili e complementi d’arredo dal fascino essenziale, e poi c’è la palette colori. Tonalità tenui e terrose dialogano con il verde protagonista della carta da parati su misura sulle pareti e sul soffitto, per ottenere contrasti armonici con il bianco intramontabile dei sanitari.
Nella mood board le carte da parati ispirate al biophilic design:
Related Posts
I colori del Natale 2019: eleganti, trendy e anche shabby chic. Tutte le idee per decorare la tua casa questo inverno
I colori del Natale sono pronti per essere accolti nelle nostre case. Scopri come sfruttare le tendenze ed i suggerimenti cromatici per rendere ancora più accoglienti i tuoi ambienti in vista delle feste e ricreare l’atmosfera giusta tra tradizione, eleganza e stile.
5 idee ricercate per decorare le pareti di casa, e non solo
Stai cercando delle idee originali per decorare le pareti? Ecco 5 proposte ricercate, da rivestimenti e finiture particolari ad accessori e complementi di design. Ce n’è per tutti i gusti e per tutti gli ambienti: carte da parati personalizzate, raffinate tonalità di vernici e resine decorative, pannelli in legno e anche decorazioni realizzate con le proprie fotografie…
Le caratteristiche della carta da parati vinilica dalla posa alla manutenzione: scegli l’elevata qualità per una decorazione artistica senza tempo!
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
Carta da parati per camerette: sfondi da favola per i più piccoli
Diverse tipologie di supporti e disegni, dalle più classiche alle più originali, dalle più eleganti e di design per il soggiorno alle più divertenti e dolci per le camerette dei bambini.