Perchè la carta da parati per la camera da letto? E soprattutto, quale? La carta da parati ti permette di donare al tuo ambiente un look romantico, rilassante e sofisticato grazie a design esclusivi e personalizzati. Non solo, materiali professionali certificati per durare nel tempo su misura per le tue esigenze.
Infondi serenità al tuo ambiente seguendo alcune semplici regole: dalla luce, ai colori fino ai materiali per scegliere tra decorazioni ricercate e di tendenza. Stampe moderne oppure vintage che rievocano atmosfere lontane, la carta da parati è perfetta per creare un’atmosfera sognante e ricercata o trasformare completamente l’aspetto della stanza, senza tuttavia cambiarne i mobili o la disposizione.
Perchè scegliere la carta da parati in camera da letto? Come rendere il tuo ambiente unico nel suo stile ed accogliente
La carta da parati è l’ideale sia per caratterizzare una nuova camera da letto, pareti bianche ancora da vestire, sia che tu voglia rinnovare l’ambiente senza mettere in atto interventi troppo invasivi e onerosi. Seppur ad un costo inferiore ad una ristrutturazione, tra tutti i vantaggi della carta da parati moderna c’è la possibilità di regalare alla camera da letto un aspetto completamente nuovo, un fascino innegabile, grazie a soggetti artistici esclusivi. Si tratta infatti di un rivestimento di design, professionale, certificato e durevole nel tempo… Ma soprattutto su misura per te!
Per la camera da letto si consiglia un supporto traspirante: perfetta la carta da parati Living di Ambientha, ecologica e priva di plastica è l’ideale per gli spazi residenziali, soprattutto per la zona notte sia essa padronale o la cameretta dei bambini.
Se la preferenza ricade invece su di un supporto resistente e lavabile, caratteristiche importanti per l’utilizzo della carta da parati nei luoghi pubblici, il consiglio è quello di utilizzare la carta da parati vinilica. Terminate le precisazioni sulle caratteristiche dei supporti, è il momento di scegliere su quale parete posizionare la carta da parati in modo tale che dia risalto all’arredamento.
Dove posizionare la carta da parati secondo le esigenze di ambientazione
È bene ricercare sempre l’equilibrio tra gli elementi d’arredo della camera da letto. Nelle camere matrimoniali, per la maggior parte dei casi, si sceglie di concentrare l’attenzione sulla parete destinata alla testata del letto. La carta da parati diventa così la perfetta cornice per i nostri momenti di relax. Ma, se parliamo di cornici artistiche murali, si può scegliere di decorare una parete per valorizzare altri complementi d’arredo, per esempio una cassettiera, una specchiera o anche la scrivania.
Posizionare invece la carta da parati lungo pareti che ospitano finestre potrebbe essere più complicato, non tutti i design infatti si adattano a questa particolare esigenza. Ciò non toglie che, scegliendo un soggetto decorativo per cui l’interruzione della parete non comporta problemi ma anzi ne valorizza la visione all’esterno, questa idea diventa interessante proprio per la luce naturale che si riflette sui colori della carta da parati.
Abbiamo parlato fino ad ora di una parete, e se invece fossero due o più? In questo caso il nostro consiglio è quello di optare per due pareti contigue, così che la carta da parati possa avvolgere la camera da letto senza creare un senso di oppressione. Inoltre, ricorda che la carta da parati può essere utile per dare risalto ad una particolare nicchia della stanza oppure per rivestire elementi architettonici come colonne.
Urban, romantica o etnica? Qual è il design di carta da parati che fa al caso tuo per la camera da letto?
Dopo la teoria è tempo di passare alla pratica. Sì perché i soggetti di carta da parati sono moltissimi e diversi, dai più astratti a quelli illustrati, realizzati a mano, etnici, minimal, shabby chic… Consultando il catalogo Ambientha ti accorgerai di poter ricreare qualunque stile desideri, ecco infattii progetti di camera da letto da cui prendere ispirazione. Ricorda di iniziare la ricerca alla decorazione perfetta ascoltando i tuoi gusti, non ti deluderanno, la tua stanza trasmetterà al meglio la tua personalità.
Carta da parati Red Blooming per camera da letto etnica
Una camera da letto moderna con una carta da parati floreale contemporanea dalle tonalità delicate ed i layer sovrapposti? Oppure un’atmosfera etnica caratterizzata dalla magia di un viaggio lontano? Grandi fiori tropicali avvolgono la camera da letto, uno stile di gran tendenza che puoi abbinare a mobili dalle linee essenziali. La carta da parati Red Blooming, disegnata a mano dall’illustratore Andrea Tarella, rende omaggio alla bellezza di sua maestà madre natura. I suoi colori accesi illuminano l’ambiente e lo connotano per la sua impronta esotica.
Carta da parati CityArt Milano 2 per camera da letto urban style
Se sei attratto invece dallo stile urban, tra le carte da parati tagliate su misura di Ambientha trovi CityArt Milano, che ti guida tra le strade del capoluogo milanese. Il design tono su tono, elegante ed essenziale, raffigura la mappa della città su uno sfondo verde salvia, tonalità trend 2020 per l’interior design, insieme ai colori pastello. Questa decorazione si sposa perfettamente con gli arredi minimal e industriali ed i materiali naturali.
Preferisci un’idea chic e originale? Deja Vu Wave è probabilmente la carta da parati che fa al caso tuo, capace di arredare e far sognare al tempo stesso. I tratti di china, i colori dei fiori di pesco e dei pesci illustrati regalano un fascino ricercato e romantico alla camera da letto.
Quando la carta da parati racconta una vera e propria storia: le decorazioni artistiche ispirate alla natura e alla sostenibilità ambientale
Subtle Tundra, disegnata dell’illustratrice Chiara Dattola, interpreta uno dei temi che ci sta più a cuore: il rapporto tra uomo e natura. La carta da parati richiama l’attenzione sui cambiamenti climatici e sul contributo che l’essere umano è in grado di dare alla nobile causa della difesa del pianeta. L’artista affronta la tematica con grande delicatezza attraverso tinte pastello: l’uomo appare piccolo di fronte alla maestosità della natura. Il design è così pensato per lasciare spazio all’immaginazione e aprire la mente. Forse una storia inaspettata per una carta da parati, ma al tempo stesso una decorazione avvincente non solo per il suo valore estetico.
L’intenso colore dell’edera diventa uno sfondo raffinato per le pareti, diventando una cornice perfetta per le camere di stile scandinavo o moderne, minimaliste ma curate e accoglienti al tempo stesso. Perfetta per trovare il giusto abbinamento cromatico con mobili chiari, pavimenti in parquet e complementi d’arredo sofisticati.
Un meraviglioso paesaggio o la fotografia di un tuo viaggio? Scopri le carte da parati personalizzate per le camere da letto
Vorresti un soggetto fotografico come sfondo per i tuoi sogni? Rivolgendoti direttamente ad Ambientha hai la possibilità di utilizzare un tuo scatto per realizzare una decorazione personalizzata e unica. Puoi fornire un’immagine in alta risoluzione, o anche chiedere diverse proposte fotografiche raccontando quale paesaggio ti piacerebbe per decorare la camera da letto.
Carta da parati personalizzata per camera da letto
Che tu scelga una spiaggia soleggiata o un castello incantato, una distesa di fiori dai mille colori o la vetta innevata di una montagna, la carta da parati ti porterà a rivivere le emozioni che quel particolare luogo ti suscita, direttamente tra le mura di casa tua.
Per uno stile letteralmente “fuori dalle righe”. La carta da parati classica si reinterpreta per portare gioia e dinamismo in camera da letto
Hai dedicato alla tua casa uno stile vintage ispirato agli anni ‘70 e vorresti una carta da parati per la camera da letto classica e al tempo stesso moderna? Rhythm può essere la scelta giusta. Il mood stripes è un ever green di tendenza ma le righe di questo design sanno distinguersi da molte altre proposte.
I colori sfumati sullo sfondo materico spezzano la logica delle linee attraverso un’armonia di bordi leggeri, letteralmente fuori dalle righe, che la rende ancor più particolare e ricercata. Le tonalità proposte sono calde ed avvolgenti: si spazia dall’avorio al vinaccia passando per l’ocra ed il salmone, un mix cromatico sorprendente da valorizzare con arredi monocromatici e finiture in legno.
Dai colori pastello all’esplosione dei pattern floreali: a partire dai primi giorni della primavera, le abitazioni iniziano a spogliarsi degli abiti più pesanti e ad indossare vestiti più freschi e leggeri per l’arredamento.
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!
Quale carta da parati scegliere per la camera da letto?
Perchè la carta da parati per la camera da letto? E soprattutto, quale? La carta da parati ti permette di donare al tuo ambiente un look romantico, rilassante e sofisticato grazie a design esclusivi e personalizzati. Non solo, materiali professionali certificati per durare nel tempo su misura per le tue esigenze.
Infondi serenità al tuo ambiente seguendo alcune semplici regole: dalla luce, ai colori fino ai materiali per scegliere tra decorazioni ricercate e di tendenza. Stampe moderne oppure vintage che rievocano atmosfere lontane, la carta da parati è perfetta per creare un’atmosfera sognante e ricercata o trasformare completamente l’aspetto della stanza, senza tuttavia cambiarne i mobili o la disposizione.
Perchè scegliere la carta da parati in camera da letto? Come rendere il tuo ambiente unico nel suo stile ed accogliente
La carta da parati è l’ideale sia per caratterizzare una nuova camera da letto, pareti bianche ancora da vestire, sia che tu voglia rinnovare l’ambiente senza mettere in atto interventi troppo invasivi e onerosi. Seppur ad un costo inferiore ad una ristrutturazione, tra tutti i vantaggi della carta da parati moderna c’è la possibilità di regalare alla camera da letto un aspetto completamente nuovo, un fascino innegabile, grazie a soggetti artistici esclusivi. Si tratta infatti di un rivestimento di design, professionale, certificato e durevole nel tempo… Ma soprattutto su misura per te!
Se la preferenza ricade invece su di un supporto resistente e lavabile, caratteristiche importanti per l’utilizzo della carta da parati nei luoghi pubblici, il consiglio è quello di utilizzare la carta da parati vinilica. Terminate le precisazioni sulle caratteristiche dei supporti, è il momento di scegliere su quale parete posizionare la carta da parati in modo tale che dia risalto all’arredamento.
Dove posizionare la carta da parati secondo le esigenze di ambientazione
È bene ricercare sempre l’equilibrio tra gli elementi d’arredo della camera da letto. Nelle camere matrimoniali, per la maggior parte dei casi, si sceglie di concentrare l’attenzione sulla parete destinata alla testata del letto. La carta da parati diventa così la perfetta cornice per i nostri momenti di relax. Ma, se parliamo di cornici artistiche murali, si può scegliere di decorare una parete per valorizzare altri complementi d’arredo, per esempio una cassettiera, una specchiera o anche la scrivania.
Posizionare invece la carta da parati lungo pareti che ospitano finestre potrebbe essere più complicato, non tutti i design infatti si adattano a questa particolare esigenza. Ciò non toglie che, scegliendo un soggetto decorativo per cui l’interruzione della parete non comporta problemi ma anzi ne valorizza la visione all’esterno, questa idea diventa interessante proprio per la luce naturale che si riflette sui colori della carta da parati.
Abbiamo parlato fino ad ora di una parete, e se invece fossero due o più? In questo caso il nostro consiglio è quello di optare per due pareti contigue, così che la carta da parati possa avvolgere la camera da letto senza creare un senso di oppressione. Inoltre, ricorda che la carta da parati può essere utile per dare risalto ad una particolare nicchia della stanza oppure per rivestire elementi architettonici come colonne.
Urban, romantica o etnica? Qual è il design di carta da parati che fa al caso tuo per la camera da letto?
Dopo la teoria è tempo di passare alla pratica. Sì perché i soggetti di carta da parati sono moltissimi e diversi, dai più astratti a quelli illustrati, realizzati a mano, etnici, minimal, shabby chic… Consultando il catalogo Ambientha ti accorgerai di poter ricreare qualunque stile desideri, ecco infatti i progetti di camera da letto da cui prendere ispirazione. Ricorda di iniziare la ricerca alla decorazione perfetta ascoltando i tuoi gusti, non ti deluderanno, la tua stanza trasmetterà al meglio la tua personalità.
Una camera da letto moderna con una carta da parati floreale contemporanea dalle tonalità delicate ed i layer sovrapposti? Oppure un’atmosfera etnica caratterizzata dalla magia di un viaggio lontano? Grandi fiori tropicali avvolgono la camera da letto, uno stile di gran tendenza che puoi abbinare a mobili dalle linee essenziali. La carta da parati Red Blooming, disegnata a mano dall’illustratore Andrea Tarella, rende omaggio alla bellezza di sua maestà madre natura. I suoi colori accesi illuminano l’ambiente e lo connotano per la sua impronta esotica.
Se sei attratto invece dallo stile urban, tra le carte da parati tagliate su misura di Ambientha trovi CityArt Milano, che ti guida tra le strade del capoluogo milanese. Il design tono su tono, elegante ed essenziale, raffigura la mappa della città su uno sfondo verde salvia, tonalità trend 2020 per l’interior design, insieme ai colori pastello. Questa decorazione si sposa perfettamente con gli arredi minimal e industriali ed i materiali naturali.
Preferisci un’idea chic e originale? Deja Vu Wave è probabilmente la carta da parati che fa al caso tuo, capace di arredare e far sognare al tempo stesso. I tratti di china, i colori dei fiori di pesco e dei pesci illustrati regalano un fascino ricercato e romantico alla camera da letto.
Quando la carta da parati racconta una vera e propria storia: le decorazioni artistiche ispirate alla natura e alla sostenibilità ambientale
Subtle Tundra, disegnata dell’illustratrice Chiara Dattola, interpreta uno dei temi che ci sta più a cuore: il rapporto tra uomo e natura. La carta da parati richiama l’attenzione sui cambiamenti climatici e sul contributo che l’essere umano è in grado di dare alla nobile causa della difesa del pianeta. L’artista affronta la tematica con grande delicatezza attraverso tinte pastello: l’uomo appare piccolo di fronte alla maestosità della natura. Il design è così pensato per lasciare spazio all’immaginazione e aprire la mente. Forse una storia inaspettata per una carta da parati, ma al tempo stesso una decorazione avvincente non solo per il suo valore estetico.
Se sei un amante della natura Ivy Effect e Aster Pollen rientrano tra le tue opzioni. Le carte da parati disegnate da Andrea Bertoletti e Federica Baruffi accendono i riflettori sullo sviluppo sostenibile.
L’intenso colore dell’edera diventa uno sfondo raffinato per le pareti, diventando una cornice perfetta per le camere di stile scandinavo o moderne, minimaliste ma curate e accoglienti al tempo stesso. Perfetta per trovare il giusto abbinamento cromatico con mobili chiari, pavimenti in parquet e complementi d’arredo sofisticati.
Un meraviglioso paesaggio o la fotografia di un tuo viaggio? Scopri le carte da parati personalizzate per le camere da letto
Vorresti un soggetto fotografico come sfondo per i tuoi sogni? Rivolgendoti direttamente ad Ambientha hai la possibilità di utilizzare un tuo scatto per realizzare una decorazione personalizzata e unica. Puoi fornire un’immagine in alta risoluzione, o anche chiedere diverse proposte fotografiche raccontando quale paesaggio ti piacerebbe per decorare la camera da letto.
Che tu scelga una spiaggia soleggiata o un castello incantato, una distesa di fiori dai mille colori o la vetta innevata di una montagna, la carta da parati ti porterà a rivivere le emozioni che quel particolare luogo ti suscita, direttamente tra le mura di casa tua.
Per uno stile letteralmente “fuori dalle righe”. La carta da parati classica si reinterpreta per portare gioia e dinamismo in camera da letto
Hai dedicato alla tua casa uno stile vintage ispirato agli anni ‘70 e vorresti una carta da parati per la camera da letto classica e al tempo stesso moderna? Rhythm può essere la scelta giusta. Il mood stripes è un ever green di tendenza ma le righe di questo design sanno distinguersi da molte altre proposte.
I colori sfumati sullo sfondo materico spezzano la logica delle linee attraverso un’armonia di bordi leggeri, letteralmente fuori dalle righe, che la rende ancor più particolare e ricercata. Le tonalità proposte sono calde ed avvolgenti: si spazia dall’avorio al vinaccia passando per l’ocra ed il salmone, un mix cromatico sorprendente da valorizzare con arredi monocromatici e finiture in legno.
Related Posts
Dolci accostamenti cromatici: Benvenuta Primavera!
Dai colori pastello all’esplosione dei pattern floreali: a partire dai primi giorni della primavera, le abitazioni iniziano a spogliarsi degli abiti più pesanti e ad indossare vestiti più freschi e leggeri per l’arredamento.
Scegliere l’abbinamento cromatico per i tuoi ambienti: pareti e mobili in armonia
Fare in modo che ci sia un equilibrio cromatico tra mobili e pareti è fondamentale affinché gli ambienti della casa siano come li desideriamo: armonici e di tendenza, perfetti sotto il profilo degli abbinamenti. Trovare le combinazioni giuste non è semplice ma esistono alcune regole generali per aiutarci a centrare subito l’obiettivo.
Interni ricchi di fascino e mistero: la carta da parati esotica
La carta da parati esotica è un mix di sapori lontani: sfoglia la gallery di design!
Le caratteristiche della carta da parati vinilica dalla posa alla manutenzione: scegli l’elevata qualità per una decorazione artistica senza tempo!
La carta da parati vinilica è resistente, durevole, lavabile e ignifuga. Proveniente dal mondo professionale, è utilizzato da interior designer e architetti per il rivestimento di diverse superfici: non solo di residenze, ma anche negozi, uffici, ristoranti, alberghi e musei!