Tutto quello che devi sapere sulla carta da parati moderna… e non hai mai osato chiedere! Non ci sono più le tappezzerie di una volta. Meglio, verrebbe da dire! Sì perchè le carte da parati moderne sono decorazioni scenografiche di design per ogni zona della casa, disegnate da artisti e designers per offrire atmosfere confortevoli e suggestive. Non solo, le tecnologie di stampa di ultima generazione e i materiali innovativi le rendono decorazioni certificate e resistenti anche per showroom, ristoranti, uffici… e per lo più, personalizzabili! Insomma… è arrivato il momento di scoprire tutti, ma proprio tutti i dettagli del rivestimento più di tendenza degli ultimi anni.
Perché scegliere la carta da parati moderna per un progetto di decorazione?
Iniziamo dalle basi: perché la carta da parati moderna? E la risposta è piuttosto semplice. Ogni casa, anzi ogni ambiente ha la necessità di distinguersi, di essere confortevole e avere una personalità. È necessario per rendere ospitale e attraente l’atmosfera e vivere momenti di qualità. Cosa fare per perseguire l’obiettivo? Andare alla ricerca delle perfette combinazioni tra elementi architettonici e complementi d’arredo, oggetti di design e colori confortevoli.
La carta da parati moderna è così un elemento “Eye-Lifter”, perfetto per creare armonia tra gli elementi, catturare l’attenzione e parlare della personalità di chi l’ha scelta. Materiali e supporti certificati, tecnologie di stampa digitale allo stato dell’arte e l’elevato contenuto estetico fanno della carta da parati il rivestimento di design più di tendenza degli ultimi anni. Veri e propri scenari, paesaggi, sfondi che prendono vita e trasformano l’ambiente… ma, quanti e quali tipi di carta da parati esistono?
Quali tipi di carte da parati moderne esistono?
La risposta è “diverse”. Ognuna si differenzia per qualità e design, e ovviamente anche costo. La carta da parati moderna è una decorazione completamente su misura per progetti di interior decor raffinati e di pregio. Si tratta di supporti certificati per l’utilizzo in tutti gli ambienti con soggetti grafici, frutto di una ricerca stilistica sempre in aggiornamento come la moda e il design in generale.
Campioni carta da parati moderna – Welcome Kit
Diversamente le tappezzerie a rotoli: si parla anche qui di supporti qualitativi ma di un rivestimento più indicato per progetti di stampo classico, con pattern ripetuti e non su misura. La decorazione viene appunto fornita in rotoli che dovranno essere tagliati sul posto al momento dell’installazione. Per ultimo le carte da parati adesive, con caratteristiche tecniche di qualità minore e più difficili da posare, sia per non essere riposizionabili sia per l’accostamento dei teli.
Ad ogni ambiente la sua carta: i supporti più indicati in base alle esigenze
Il vero beneficio della carta da parati moderna stampata digitalmente è proprio questo: il soggetto grafico dei tuoi sogni, qualunque esso sia, può essere stampato sulla tipologia di carta più indicata per l’ambiente da decorare… Qualunque esso sia! Scopriamo dunque tutti i tipi disponibili:
Carte da parati LIVING: in solo TNT PVC free, traspiranti
Carte da parati PRO: TNT + PVC, resistenti e lavabili
Carte da parati in fibra di vetro Wet: resistenti all’umidità
Carte da parati in fibra di vetro Acoustic: migliorano l’acustica
Il fondo in tnt conferisce un’ottima stabilità dimensionale e un’applicazione più semplice rispetto alle tappezzerie tradizionali. La fibra di vetro invece è l’ideale per progetti di decorazione più complessi come bagni e terrazzi, oppure per spazi pubblici dove è importante tenere sotto controllo il rumore. Scopriamole nel dettaglio…
Camera da letto da sogno: la carta da parati moderna è traspirante
Hai mai sognato un nido d’amore accogliente, un’atmosfera elegante dove ritrovare le energie dopo una lunga giornata e svegliarsi felice con le prime luci? La carta da parati ideale per uno sfondo da favola in camera da letto esiste, devi solo trovare quella che fa per te.
Una volta individuato il design, le carte LIVING sono le più adeguate: prive di plastica, sono ecologiche e traspiranti e donano un raffinato effetto opaco alla grafica.
LIVING: traspirante e interamente ecologica anche per le camerette
Anche la più piccola cosa stimola la loro curiosità, figuriamoci una parete intera! Carte da parati disegnate appositamente per i bambini, create da designer specializzati del mondo dell’infanzia, per incoraggiare la creatività e la loro capacità di osservazione. La carta da parati LIVING è l’ideale per creare sfondi entusiasmanti per le camerette, per farli divertire tra colori delicati e rilassanti ma anche forme giocose che stimolino la creatività e fantasia.
Il timore che la parete si sporchi o la superficie sia troppo delicata al passaggio dei gruppetti di amici c’è sempre, per questo è possibile optare alla carta da parati PRO, per la quale il pvc renderà la superficie più resistente agli urtie lavabile.
Soggiorno, ingresso, corridoio? Scegli la carta da parati vinilica
Nei soggiorni dove il divano potrebbe sfregare contro la parete, oppure negli ingressi e nei corridoi dove il più delle volte accidentalmente si toccano i muri con borse, ombrelli, valigie… Insomma, le zone della casa che immaginiamo “più trafficate” richiedono tutte le caratteristiche della carta da parati vinilica, proprio per la sua superficie resistente garantita.
E dal punto di vista del design? Le proposte tra cui scegliere sono molte e i primi fattori da tenere in considerazione sono i colori dell’ambiente e l’illuminazione. Questo serve ad individuare la palette cromatica interessante per combinare i colori di pareti e mobili e creare armonia. Per ultimo? “Questione di stile”. Lasciati ispirare dalle 5 idee di stile per la carta da parati in soggiorno e trova le suggestioni che fanno al caso tuo.
Non solo, perfetta per gli ambienti professionali come uffici, ristoranti e musei…
I supporti vinilici sono indicati per gli spazi professionali e commerciali, ristoranti, musei, o perchè no uffici. Certificati per l’utilizzo negli interni pubblici, questi rivestimenti di interior design sono perfetti per caratterizzare gli ambienti e perchè no, rinnovare l’aspetto degli uffici. Lo sai che un’atmosfera confortevole e stimolante migliora l’umore e le prestazioni lavorative? Non solo, diventa spesso un elemento memorabile, quel particolare affascinante che i clienti si ricorderanno una volta tornati a casa.
Una progettazione personalizzata della carta da parati per veicolare l’immagine e l’identità del brand è una soluzione di interior design ricercata e d’impatto e diventa parte integrante della proposta esperienziale.
Cucina e bagno? Gli ambienti umidi sono sinonimi di fibra di vetro
Hai visto qualche foto su Instagram ma ancora non ne sei convinto? È giunto il momento di saperne di più, e forse anche di convincersi! La carta da parati può essere utilizzata negli spazi umidi ed il requisito numero uno è la fibra di vetro. Si tratta del tessuto innovativo e resistente dalla finitura goffrata per decorare il bagno con le carte da parati esclusive, oppure la cucina.
Panorami evanescenti per immergersi nella natura durante la doccia, sfondi eleganti per soavi momenti di relax in vasca, motivi delicati e nuances neutre per cucine moderne…
Ad ognuno la sua decorazione, purché in fibra di vetro Wet. Ultimo, non per importanza, il trattamento superficiale in resina, necessario per le pareti direttamente a contatto con l’acquaper rendere la superficie totalmente idrorepellente.
E se ti dicessero carta da parati per esterni?
Forse foto di progetti di decorazioni di terrazzi ancora non li hai visti! Proprio così, la fibra di vetro Wet può essere utilizzata per decorare gli outdoor con la carta da parati. Importante scegliere pareti coperte del dehors e indispensabile, come per le pareti delle docce, la resinatura superficiale.
Attenuare il rumore acustico con la fibra di vetro Acoustic
L’acustica in un ambiente, soprattutto nell’ambito della ristorazione o negli spazi di lavoro come uffici e sale riunioni, è un fattore decisivo per creare situazioni confortevoli ed atmosfere rilassanti. Ma come tenere sotto controllo questo aspetto?
Oltre ai materiali fonoassorbenti per i rivestimenti, una decorazione a parete come la carta da parati Acoustic con tessuto in fibra di vetro accoppiato a un supporto acustico. L’interior decor acquista un valore funzionale e non solamente un valore estetico e decorativo.
Da non sottovalutare: il valore della personalizzazione
Puoi sfogliare il catalogo e selezionare il design e la finitura materica che preferisci proprio come un abito su misura, ma non solo. Le carte da parati moderne in stampa digitale permettono un alto livello di personalizzazione, dalla modifica delle tonalità all’impaginazione grafica.
Prima e dopo decorazione con la carta da parati moderna Deja Vu Pink by Andrea Tarella
Ad esempio, immagina una scenografia esclusiva per il soggiorno ed uno degli elementi principali coperto da un mobile o un armadio. Tra tutti i servizi di personalizzazione Ambientha lavora anche sul re-design della carta da parati moderna proprio in funzione della tua parete, per rispondere ai gusti e alle esigenze richieste di ciascun progetto.
Come applicare la carta da parati moderna
Dimentica la posa della tappezzeria tradizionale, quando la colla doveva essere applicata dietro ciascun telo di carta e di conseguenza serviva un gran tavolo di lavoro per procedere. La carta da parati di ultima generazione ha un fondo in TNT, precisamente tessuto non tessuto, che richiede innanzitutto la posa della colla direttamente a muro e soprattutto ha una stabilità dimensionale molto elevata quindi favorisce il lavoro.
Applicazione carta da parati Forest Breath by Ruxandra Chivu
Ma come mettere la carta da parati moderna? Se hai una buona manualità e ti sei già cimentato in questa tipologia di lavori fai da te puoi consultare la guida all’applicazione di Ambientha, fornita in formato cartaceo all’interno di ogni ordine di carta da parati, e seguire passo per passo tutte le fasi e gli accorgimenti. Ricorda, è assolutamente la ciliegina sulla torta, una fase importantissima per ottenere un buon risultato!
Fai da te o professionista?
Nella maggior parte dei casi si consiglia un intervento professionale e possiamo fornire per la zona di Milano e dintorni supporto con i decoratori di fiducia Ambientha. Per altre zone d’Italia o all’estero invece possiamo fare una ricerca e consigliarti i professionisti di nostra conoscenza nella tua zona.
E come si mantiene pulita?
La manutenzione è semplice e soprattutto deve essere delicata. La prima raccomandazione è non utilizzare infatti prodotti abrasivi o detergenti aggressivi, dopodichè se hai scelto la carta da parati LIVING puoi pulirla con un panno morbido asciutto senza acqua, perchè rischierebbe nel tempo di rovinare la superficie. Se invece si tratta della carta da parati PRO puoi utilizzare un panno morbido imbevuto d’acqua, tamponare e non strofinare. Lo strato superficiale in vinile la rende infatti lavabile e più resistente.
Come si evolvono le tendenze nel “vivere e arredare gli ambienti”? Un pò per curiosità, un pò per la passione di rimanere aggiornati e conoscere nuove suggestioni da chissà, magari un giorno mettere in pratica… In o OUT?
Hai uno spirito un po’ bohémien, gli ambienti colorati ti mettono allegria e le case in stile scandinavo o minimal le trovi noiose e senza grinta? La risposta è solo una: arredamento Boho Chic.
Il soggiorno deve essere progettato per rispondere alle più diverse esigenze, particolare cura va alla scelta e al posizionamento strategico di arredi e punti luce. Ecco 5 idee per l’illuminazione: dall’importanza della luce naturale per arrivare a proposte creative e di tendenza, per capire come abbinarle allo stile della casa, o a quello che si desidera per il proprio ambiente.
Le soluzioni per rinnovare i mobili della cucina sono differenti: dall’antica tecnica decorativa del decoupage e del Papered Forniture, all’uso di rivestimenti professionali materici (tra le soluzioni più trendy in fatto di home restyling), fino al semplice cambio dei colori di mobili e pareti.
Tutto quello che devi sapere sulla carta da parati moderna
Tutto quello che devi sapere sulla carta da parati moderna… e non hai mai osato chiedere! Non ci sono più le tappezzerie di una volta. Meglio, verrebbe da dire! Sì perchè le carte da parati moderne sono decorazioni scenografiche di design per ogni zona della casa, disegnate da artisti e designers per offrire atmosfere confortevoli e suggestive. Non solo, le tecnologie di stampa di ultima generazione e i materiali innovativi le rendono decorazioni certificate e resistenti anche per showroom, ristoranti, uffici… e per lo più, personalizzabili! Insomma… è arrivato il momento di scoprire tutti, ma proprio tutti i dettagli del rivestimento più di tendenza degli ultimi anni.
Perché scegliere la carta da parati moderna per un progetto di decorazione?
Iniziamo dalle basi: perché la carta da parati moderna? E la risposta è piuttosto semplice. Ogni casa, anzi ogni ambiente ha la necessità di distinguersi, di essere confortevole e avere una personalità. È necessario per rendere ospitale e attraente l’atmosfera e vivere momenti di qualità. Cosa fare per perseguire l’obiettivo? Andare alla ricerca delle perfette combinazioni tra elementi architettonici e complementi d’arredo, oggetti di design e colori confortevoli.
La carta da parati moderna è così un elemento “Eye-Lifter”, perfetto per creare armonia tra gli elementi, catturare l’attenzione e parlare della personalità di chi l’ha scelta. Materiali e supporti certificati, tecnologie di stampa digitale allo stato dell’arte e l’elevato contenuto estetico fanno della carta da parati il rivestimento di design più di tendenza degli ultimi anni. Veri e propri scenari, paesaggi, sfondi che prendono vita e trasformano l’ambiente… ma, quanti e quali tipi di carta da parati esistono?
Quali tipi di carte da parati moderne esistono?
La risposta è “diverse”. Ognuna si differenzia per qualità e design, e ovviamente anche costo. La carta da parati moderna è una decorazione completamente su misura per progetti di interior decor raffinati e di pregio. Si tratta di supporti certificati per l’utilizzo in tutti gli ambienti con soggetti grafici, frutto di una ricerca stilistica sempre in aggiornamento come la moda e il design in generale.
Diversamente le tappezzerie a rotoli: si parla anche qui di supporti qualitativi ma di un rivestimento più indicato per progetti di stampo classico, con pattern ripetuti e non su misura. La decorazione viene appunto fornita in rotoli che dovranno essere tagliati sul posto al momento dell’installazione. Per ultimo le carte da parati adesive, con caratteristiche tecniche di qualità minore e più difficili da posare, sia per non essere riposizionabili sia per l’accostamento dei teli.
Ad ogni ambiente la sua carta: i supporti più indicati in base alle esigenze
Il vero beneficio della carta da parati moderna stampata digitalmente è proprio questo: il soggetto grafico dei tuoi sogni, qualunque esso sia, può essere stampato sulla tipologia di carta più indicata per l’ambiente da decorare… Qualunque esso sia! Scopriamo dunque tutti i tipi disponibili:
Il fondo in tnt conferisce un’ottima stabilità dimensionale e un’applicazione più semplice rispetto alle tappezzerie tradizionali. La fibra di vetro invece è l’ideale per progetti di decorazione più complessi come bagni e terrazzi, oppure per spazi pubblici dove è importante tenere sotto controllo il rumore. Scopriamole nel dettaglio…
Camera da letto da sogno: la carta da parati moderna è traspirante
Hai mai sognato un nido d’amore accogliente, un’atmosfera elegante dove ritrovare le energie dopo una lunga giornata e svegliarsi felice con le prime luci? La carta da parati ideale per uno sfondo da favola in camera da letto esiste, devi solo trovare quella che fa per te.
Una volta individuato il design, le carte LIVING sono le più adeguate: prive di plastica, sono ecologiche e traspiranti e donano un raffinato effetto opaco alla grafica.
LIVING: traspirante e interamente ecologica anche per le camerette
Anche la più piccola cosa stimola la loro curiosità, figuriamoci una parete intera! Carte da parati disegnate appositamente per i bambini, create da designer specializzati del mondo dell’infanzia, per incoraggiare la creatività e la loro capacità di osservazione. La carta da parati LIVING è l’ideale per creare sfondi entusiasmanti per le camerette, per farli divertire tra colori delicati e rilassanti ma anche forme giocose che stimolino la creatività e fantasia.
Il timore che la parete si sporchi o la superficie sia troppo delicata al passaggio dei gruppetti di amici c’è sempre, per questo è possibile optare alla carta da parati PRO, per la quale il pvc renderà la superficie più resistente agli urti e lavabile.
Soggiorno, ingresso, corridoio? Scegli la carta da parati vinilica
Nei soggiorni dove il divano potrebbe sfregare contro la parete, oppure negli ingressi e nei corridoi dove il più delle volte accidentalmente si toccano i muri con borse, ombrelli, valigie… Insomma, le zone della casa che immaginiamo “più trafficate” richiedono tutte le caratteristiche della carta da parati vinilica, proprio per la sua superficie resistente garantita.
E dal punto di vista del design? Le proposte tra cui scegliere sono molte e i primi fattori da tenere in considerazione sono i colori dell’ambiente e l’illuminazione. Questo serve ad individuare la palette cromatica interessante per combinare i colori di pareti e mobili e creare armonia. Per ultimo? “Questione di stile”. Lasciati ispirare dalle 5 idee di stile per la carta da parati in soggiorno e trova le suggestioni che fanno al caso tuo.
Non solo, perfetta per gli ambienti professionali come uffici, ristoranti e musei…
I supporti vinilici sono indicati per gli spazi professionali e commerciali, ristoranti, musei, o perchè no uffici. Certificati per l’utilizzo negli interni pubblici, questi rivestimenti di interior design sono perfetti per caratterizzare gli ambienti e perchè no, rinnovare l’aspetto degli uffici. Lo sai che un’atmosfera confortevole e stimolante migliora l’umore e le prestazioni lavorative? Non solo, diventa spesso un elemento memorabile, quel particolare affascinante che i clienti si ricorderanno una volta tornati a casa.
Una progettazione personalizzata della carta da parati per veicolare l’immagine e l’identità del brand è una soluzione di interior design ricercata e d’impatto e diventa parte integrante della proposta esperienziale.
Cucina e bagno? Gli ambienti umidi sono sinonimi di fibra di vetro
Hai visto qualche foto su Instagram ma ancora non ne sei convinto? È giunto il momento di saperne di più, e forse anche di convincersi! La carta da parati può essere utilizzata negli spazi umidi ed il requisito numero uno è la fibra di vetro. Si tratta del tessuto innovativo e resistente dalla finitura goffrata per decorare il bagno con le carte da parati esclusive, oppure la cucina.
Panorami evanescenti per immergersi nella natura durante la doccia, sfondi eleganti per soavi momenti di relax in vasca, motivi delicati e nuances neutre per cucine moderne…
Ad ognuno la sua decorazione, purché in fibra di vetro Wet. Ultimo, non per importanza, il trattamento superficiale in resina, necessario per le pareti direttamente a contatto con l’acqua per rendere la superficie totalmente idrorepellente.
E se ti dicessero carta da parati per esterni?
Forse foto di progetti di decorazioni di terrazzi ancora non li hai visti! Proprio così, la fibra di vetro Wet può essere utilizzata per decorare gli outdoor con la carta da parati. Importante scegliere pareti coperte del dehors e indispensabile, come per le pareti delle docce, la resinatura superficiale.
Attenuare il rumore acustico con la fibra di vetro Acoustic
L’acustica in un ambiente, soprattutto nell’ambito della ristorazione o negli spazi di lavoro come uffici e sale riunioni, è un fattore decisivo per creare situazioni confortevoli ed atmosfere rilassanti. Ma come tenere sotto controllo questo aspetto?
Oltre ai materiali fonoassorbenti per i rivestimenti, una decorazione a parete come la carta da parati Acoustic con tessuto in fibra di vetro accoppiato a un supporto acustico. L’interior decor acquista un valore funzionale e non solamente un valore estetico e decorativo.
Da non sottovalutare: il valore della personalizzazione
Puoi sfogliare il catalogo e selezionare il design e la finitura materica che preferisci proprio come un abito su misura, ma non solo. Le carte da parati moderne in stampa digitale permettono un alto livello di personalizzazione, dalla modifica delle tonalità all’impaginazione grafica.
Ad esempio, immagina una scenografia esclusiva per il soggiorno ed uno degli elementi principali coperto da un mobile o un armadio. Tra tutti i servizi di personalizzazione Ambientha lavora anche sul re-design della carta da parati moderna proprio in funzione della tua parete, per rispondere ai gusti e alle esigenze richieste di ciascun progetto.
Come applicare la carta da parati moderna
Dimentica la posa della tappezzeria tradizionale, quando la colla doveva essere applicata dietro ciascun telo di carta e di conseguenza serviva un gran tavolo di lavoro per procedere. La carta da parati di ultima generazione ha un fondo in TNT, precisamente tessuto non tessuto, che richiede innanzitutto la posa della colla direttamente a muro e soprattutto ha una stabilità dimensionale molto elevata quindi favorisce il lavoro.
Ma come mettere la carta da parati moderna? Se hai una buona manualità e ti sei già cimentato in questa tipologia di lavori fai da te puoi consultare la guida all’applicazione di Ambientha, fornita in formato cartaceo all’interno di ogni ordine di carta da parati, e seguire passo per passo tutte le fasi e gli accorgimenti. Ricorda, è assolutamente la ciliegina sulla torta, una fase importantissima per ottenere un buon risultato!
Fai da te o professionista?
Nella maggior parte dei casi si consiglia un intervento professionale e possiamo fornire per la zona di Milano e dintorni supporto con i decoratori di fiducia Ambientha. Per altre zone d’Italia o all’estero invece possiamo fare una ricerca e consigliarti i professionisti di nostra conoscenza nella tua zona.
E come si mantiene pulita?
La manutenzione è semplice e soprattutto deve essere delicata. La prima raccomandazione è non utilizzare infatti prodotti abrasivi o detergenti aggressivi, dopodichè se hai scelto la carta da parati LIVING puoi pulirla con un panno morbido asciutto senza acqua, perchè rischierebbe nel tempo di rovinare la superficie. Se invece si tratta della carta da parati PRO puoi utilizzare un panno morbido imbevuto d’acqua, tamponare e non strofinare. Lo strato superficiale in vinile la rende infatti lavabile e più resistente.
Related Posts
In arrivo nuove tendenze: IN o OUT? Tutti i trend 2020 per l’interior design
Come si evolvono le tendenze nel “vivere e arredare gli ambienti”? Un pò per curiosità, un pò per la passione di rimanere aggiornati e conoscere nuove suggestioni da chissà, magari un giorno mettere in pratica… In o OUT?
Hippie, esotico e anche raffinato: l’arredamento Boho Chic
Hai uno spirito un po’ bohémien, gli ambienti colorati ti mettono allegria e le case in stile scandinavo o minimal le trovi noiose e senza grinta? La risposta è solo una: arredamento Boho Chic.
5 Idee per l’illuminazione del soggiorno
Il soggiorno deve essere progettato per rispondere alle più diverse esigenze, particolare cura va alla scelta e al posizionamento strategico di arredi e punti luce. Ecco 5 idee per l’illuminazione: dall’importanza della luce naturale per arrivare a proposte creative e di tendenza, per capire come abbinarle allo stile della casa, o a quello che si desidera per il proprio ambiente.
5 idee per rinnovare i mobili della cucina senza cambiarla
Le soluzioni per rinnovare i mobili della cucina sono differenti: dall’antica tecnica decorativa del decoupage e del Papered Forniture, all’uso di rivestimenti professionali materici (tra le soluzioni più trendy in fatto di home restyling), fino al semplice cambio dei colori di mobili e pareti.