Pulisci la parete con il panno
Verifica che la superficie sia liscia, senza fori o detriti, per applicare senza problemi il rivestimento adesivo
Il consiglio in più
Se ti imbatti in qualche difetto, come ad esempio buchi nel muro, puoi comodamente utilizzare un composto in cartongesso. Applicalo con una spatola, aspetta che si asciughi e carteggia l’eccesso. Ultimo passaggio: passa il muro con un panno viscoso per togliere la polvere di levigatura.
Mescola bene il primer per non avere grumi
Utilizza il tuo rullo o pennello per stendere il primer sul muro in maniera uniforme
Il consiglio in più
Cerca di non sovraccaricare il rullo di primer per evitare le gocce e presta particolare attenzione ai bordi della parete.
Rimuovi delicatamente la carta protettiva dal rivestimento
(puoi aspettare a rimuoverla totalmente prima della posa in modo da maneggiare con più facilità il rivestimento)
Applica il rivestimento sulla parete usando la spatola con un movimento continuo dal centro della decorazione verso l’esterno, per evitare di formare eventuali bolle
Il consiglio in più
Se si formano piccole bolle niente paura: fora delicatamente il rivestimento con un ago e poi scaldalo leggermente, con il phon o la pistola termica, per appiattire la decorazione.
NB: Controlla che il tuo rivestimento sia termoformabile nelle specifiche tecniche della sua scheda prodotto.
Rifinisci con il taglierino le abbondanze, aiutati appoggiando il righello sul rivestimento per tagliare in modo netto e preciso
Pulisci delicatamente la tua parete e eccoti alla fine!
La tua decorazione è pronta per essere vissuta.