Richiedi il codice sconto e ordina il Welcome Kit
  • Blog
  • Artisti
  • Italiano
    • English
Ambientha
  • Carte da parati
    • Collezione 2023
    • Scenario
    • Motivi
    • Maestro
    • Tutti
  • Rivestimenti
    • Mobili
    • Pareti
    • Tutti
  • Complementi
    • Intagli
    • Quadri
    • Tovagliette
    • Tutti
  • Welcome Kit
  • Account
  • Italiano
    • English
  • 0
  • 0

Non chiamiamoli scarabocchi… Bozzetti e disegni decorano le pareti con ArtLab by Ambientha 

By Elena Sabattini on
The Pont des Arts by Paul Signac – Courtesy of Bridgeman Images

Schizzi, bozzetti, disegni preparatori. Quando un’opera d’arte passa dalla testa dell’artista al foglio di carta attraverso una tecnica più rapida, in alcuni casi più imprecisa, e meno “ragionata”. Quando davvero mente e mano lavorano insieme per una prima visione del quadro che verrà poi realizzato, oppure creano per il solo piacere di dare alla luce qualcosa di bello, attraverso il cuore dell’artista. Ambientha, in questa versione dell’ ArtLab e grazie alle immagini dell’archivio Bridgeman Images, affronta la tecnica del disegno, a matita, a gessetto, a penna, per scrivere sui muri i “pensieri” dei più grandi artisti. Dai supporti che gli artisti utilizzano, legno, carta, materiale di recupero, carboncini… alle nostre pareti.

Come nascono i più grandi capolavori

Il disegno a mano libera. Bastano una matita e un foglio di carta. Facile, vero? Non proprio, oggi infatti parliamo degli “scarabocchi” dei grandi Maestri dell’arte che poi, con le opportune modifiche, sono diventati i capolavori che oggi conosciamo. È questa immediatezza e l’apparente semplicità che ci interessa, al fine di riportarla sulle pareti attraverso carte da parati che appaiono come bozze di un quadro stampato direttamente sul muro di casa.

Senza nessun apparente studio, i disegni possono essere preparatori e costituire la fase iniziale di un lavoro più complesso, o essere fini a se stessi, a seconda della volontà dell’artista. Per questi motivi, per il team ArtLab di Ambientha i bozzetti richiamano luoghi semplici, dove regna la naturalezza di un ambiente a portata d’uomo.

disegni arte pareti ambientha
The Barricade (pencil on paper) by Gustave Coubert – Courtesy of Bridgeman Images

È proprio un uomo, un rivoluzionario, lo schizzo del celebre artista Gustave Courbet (1819-1877). Padre della corrente artistica del Realismo e pensatore dissacrante per alcune delle tematiche che sceglie di dipingere, Courbet preferì il pennello e le sue opere d’arte per combattere l’imperante borghesia francese di metà Ottocento. 

Con le sue tele parla anche degli ultimi della società e con questi pochi tratti delinea un uomo, non capiamo il rango sociale, che invoca la rivoluzione con una baionetta in una mano e una bandiera nell’altra. Costruisce una figura concreta e determinata che porta avanti le sue convinzioni anche grazie ai tratti decisi della matita sul foglio di carta. 

Questo studio d’artista fa l’occhiolino ai designer ArtLab che lo collocano in ambienti gioviali e di condivisione, come bar, ristoranti, caffè. La personalizzazione e la lettura degli spazi diventa la sfida per la realizzazione della carta da parati perfetta, capace di coniugare il significato veicolato e la scelta dei materiali.

La forza rivoluzionaria di carta e matita

Ancora più minimale, ancora più di impatto. La matita sulla carta anche qui è capace di dar vita a un impeto di rivoluzione di un cavallo trattenuto a stento dal suo padrone. Stiamo parlando del bozzetto di Théodore Géricault (1791-1824), pittore francese del Romanticismo. I cavalli, di cui era appassionato, sono spesso protagonisti di studi e dipinti, e anche della sua morte precoce e terribile avvenuta, così dicono le cronache, dopo una caduta da cavallo. 

Rearing stallion held by a nude man (pencil) by Theodore Gericault – Photo © Christie’s Images / Bridgeman Images

I suoi disegni lo portarono all’elaborazione del movimento e del patimento dei corpi in quello che è il suo grande capolavoro: “La zattera della Medusa”, racconto su tela della cronaca di un tragico naufragio avvenuto nel 1816. Nel disegno su carta di Géricault c’è già tutta la potenza del grande dipinto dell’artista. Questa forza viene trascinata dai creativi di Ambientha sui muri con carte da parati d’autore nei luoghi che sono più capaci di raccontare emozioni sportive, e non solo, ma sempre da batticuore.

Impressioni su fogli di carta… con ArtLab sono su muro

La forma si libera e il disegno diventa espressione pura della personalità dell’artista, sciolto da regole e dettami accademici, come ci insegna la corrente artistica dell’Impressionismo. La libertà di una espressione senza regole. È con questa libertà che i designer Ambientha vogliono personalizzare gli ambienti domestici, senza linee di contorno e paradigmi.

Two Dancers Resting (charcoal on paper) by Edgar Degas – Courtesy of Bridgeman Images

Delicate, sognanti, bellissime. Sono così le ballerine di Edgar Degas (1834-1917), ancora più vere in questo carboncino su carta, prova dell’artista. Il pittore impressionista, anche se preferiva essere considerato realista, non adottò mai la pratica del en plein air come i suoi colleghi, ma prediligeva esprimere la sua arte con disegni della vita moderna, spesso in interni. I più celebri sono quelli delle ballerine che, grazie alla mano dell’artista, rivivono i passi sulla tela, o, come nell’opera da noi scelta sulla carta. La loro leggerezza è piacevolmente percepita da noi spettatori tanto da rendere ogni ambiente etereo e rilassante. Quasi magico, come se un pianoforte intonasse una melodia romantica in sottofondo.

“L’arte non è ciò che vedi tu, ma ciò che consenti agli altri di vedere.”
(Edgar Degas)

Ora, quello che vediamo sono i colori leggeri e “sciolti” dell’acquarello su carta nel bozzetto di Paul Signac (1863-1935) del “Pont des Arts” del 1924. ArtLab si è già occupato dell’artista in un articolo dedicato al Puntinismo, corrente per la quale è celebre. Ma adesso lo riviviamo attraverso un suo paesaggio interpretato attraverso un bozzetto veloce. Anche lui cresciuto nell’insegnamento impressionista di Claude Monet, scopre la sua vocazione e la sviscera in quello che sarà il Puntinismo. Dal 1892 affina la tecnica dell’acquerello e le sue opere diventano più colorate e dalle pennellate più larghe. La percezione è di un ambiente sospeso nel tempo, con alcuni individui, delineati da piccoli tratteggi, che si stagliano nello spazio. 

Questa pace viene riproposta dai designer per ambienti pubblici, come hall di eleganti hotel o sale d’attesa, seguendo le idee e gli obiettivi dei clienti e progettando la migliore soluzione d’arte d’interni…

Bahama Island Light (watercolour, chinese white and pencil on blue-grey paper) by Thomas Moran – Photo © Christie’s Images / Bridgeman Images

Con la personalizzazione attenta e creativa delle carte da parati artistiche, i tecnici di Ambientha sono in grado di ricreare l’ambientazione perfetta per la location su cui lavorare. L’uso, in questo caso, di bozzetti, schizzi, disegni carichi di libertà e autonomia artistica, permetterà loro di elaborarli per far sì che incornicino al meglio gli ambienti… Così, una ricerca attenta dello spazio e dello stile, nonché dell’opera d’arte più indicata, permetterà di rendere unica qualsiasi stanza attraverso la decorazione con rivestimenti d’avanguardia e di tendenza, ma soprattutto, di grande impatto e raffinatezza.

Posted in Art & Design.
Share
PreviousInspiration Book 2022: Women
Next5 idee ricercate per decorare le pareti di casa, e non solo

Related Posts

  • come rendere impermeabile la carta da parati

    Come rendere impermeabile la carta da parati? Le risposte degli esperti alle domande più frequenti

    Come rendere la carta da parati impermeabile? Abbiamo raccolto in questo articolo tutte le domande che riceviamo ogni giorno fornendo le risposte più dettagliate possibile, con il contributo dei nostri posatori di fiducia.

  • arte astratta interior design ambientha bridgeman images

    Arte Astratta: i grandi Maestri del contemporaneo continuano a stupirci… sui muri di casa

    Continuano le incursioni artistiche di Ambientha grazie al progetto ArtLab e al suo obbiettivo di permettere a tutti di avere opere d’arte sulle pareti domestiche. Continuano attraverso una tipologia di arte che spesso è frutto di ritrosia nel pubblico in quanto lontana dalla classica idea di “bello”. Parliamo dell’Arte Astratta…

  • dalì a matera borghi d'italia

    Dalí a Matera, la Capitale Europea della Cultura 2019

    Una delle menti più eccentriche e geniali dell’arte mondiale si trova adesso con le sue opere tra i sassi materani. Salvador Dalí con la mostra “La persistenza degli opposti” approda a Matera con le sue sculture surrealiste tra i muri delle chiese rupestri della città.

  • fotografie d'autore interior design ambientha

    Dalle cornici ai muri. Con ArtLab le fotografie d’autore decorano le pareti

    Come permettere ad una fotografia d’autore di riempire l’intera parete di un esercizio commerciale, così da essere per tutti riconoscibile? Con ArtLab portiamo le foto più belle della storia di questa arte dalle cornici ai muri. Una idea innovativa di carta da parati capace di donare nuovo carattere a tutti gli ambienti che viviamo: dal ristorante alla camera d’hotel, dal soggiorno di casa al golf club.

  • Carte da parati
    • Collezione 2023
    • Scenario
    • Motivi
    • Maestro
    • Tutti
  • Rivestimenti
    • Mobili
    • Pareti
    • Tutti
  • Complementi
    • Intagli
    • Quadri
    • Tovagliette
    • Tutti
  • Welcome Kit
  • Account
  • Italiano
    • English
  • Carrello 0
 
a bianco

Ambientha® by CIP3 srl

via Kennedy 35
20023 Cerro Maggiore (MI)
P. Iva IT09173840969
Camera di commercio di
Milano Monza, Brianza e Lodi
REA: MI-2073686
Capitale sociale € 10.000

carta da parati facebook ambientha
carta da parati instagram ambientha
carta da parati pinterest ambientha
    • Chi siamo
    • Come funziona
    • Welcome Kit
    • Progetti
    • Blog
    • Artisti
    • Guide all’applicazione
    • Materiali e finiture
    • Servizi di personalizzazione
    • ArtLab by Ambientha
    • Condizioni di Vendita
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Tracciamento ordine
    • Contatti
  • Zoom | Meet
    hello@ambientha.com
    +39 0331 917384

LABORATORY
via Kennedy 35
20023 Cerro Maggiore (MI)
Prenota la visita

SHOWROOM c/o Decor Lab
via Tortona 37 20144 Milano
Prenota la visita


© 2021 Ambientha® by CIP3 srl

Trustpilot

Website realizzato da Friendsite